Recensioni Libri di Charles Bukowski

Recensione "Donne" di Charles Bukowski

Recensione "Donne" di Charles Bukowski

Donne, come altri libri di Bukowski (qui parlo di _Post Office_), non è un libro adatto a chiunque. All'apparenza può sembrare semplice, banale e volgare, ma leggendolo senza crearsi pregiudizi si possono scoprire i veri sentimenti del protagonista-autore e capire la profondità del personaggio. Nel corso della lettura scopriamo nuovi atteggiamenti, nuovi pensieri e riflessioni....

Recensione "Factotum" di Charles Bukowski

Recensione "Factotum" di Charles Bukowski

In Post Office Bukowski racconta dei suoi anni alle poste, in Donne parla delle donne che ha avuto e del suo rapporto con esse, in Factotum invece il fulcro centrale dell’opera è il lavoro. Bukowski racconta dei diversi lavori per cui viene assunto e dai quali viene licenziato dopo poche settimane - o giorni - per i più disparati motivi. A fare da contorno a questo vi sono i soliti elementi di tutti...

Recensione "Il sole bacia i belli" di Charles Bukowski

Recensione "Il sole bacia i belli" di Charles Bukowski

Il sole bacia i belli è una raccolta di interviste fatte a Charles Bukowski nel corso degli anni, alcune risalenti al periodo in cui l'autore non era ancora famoso. Il libro contiene numerose interviste, utili a coloro che intendono approfondire il personaggio di Bukowski. Purtroppo sono così numerose che circa a metà il libro inizia ad essere ripetitivo e le domande perdono d'interesse, essendo simili...

Recensione “Niente canzoni d'amore” di Charles Bukowski

Recensione “Niente canzoni d'amore” di Charles Bukowski

Niente canzoni d'amore è una raccolta di racconti brevi contenente storie caratterizzate dalla prosa tipica della narrativa di Bukowski, con frasi brevi ma d'impatto, e da argomenti come alcolismo, lavori pessimi e vite insoddisfacenti. tipici dell'autore. Dopo aver letto tutta la narrativa autobiografica di Bukowski, questa raccolta di racconti risulta essere una piacevole sorpresa....

Recensione "Panino al prosciutto" di Charles Bukowski

Recensione "Panino al prosciutto" di Charles Bukowski

Bukowski ci racconta la sua infanzia con la sua caratteristica prosa scorrevole ma mai banale. Impariamo a conoscere i suoi genitori, i suoi parenti, i primi amici e le prime avventure. Scopriamo da dove nasce il suo cinismo e lo vediamo evolversi, osserviamo il piccolo Henry Chinaski diventare sempre più simile al Chinaski dei libri precedenti. Un libro fondamentale per chi è intenzionato a conoscere...

Recensione "Post Office" di Charles Bukowski

Recensione "Post Office" di Charles Bukowski

Quello di Bukowski è un nome che ho sentito spesso nel corso degli anni. C'era chi lo osannava, chi lo considerava sopravvalutato e un paio di persone che, come me, non aveva mai nemmeno letto una sua frase. Cercando su Amazon un libro a basso costo che mi permettesse di staccare da quella noia di Tropico del Cancro mi sono imbattuto in Post Office, il primo romanzo pubblicato di Bukowski. Acquisto...

Recensione "Shakespeare non l'ha mai fatto" di Charles Bukowski

Recensione "Shakespeare non l'ha mai fatto" di Charles Bukowski

Bukowski compie un “viaggio di lavoro” in Europa insieme alla sua compagna Linda Lee, più precisamente in Francia e Germania. In questi paesi Bukowski è un autore famoso e riconosciuto e questo porta a parecchi spunti interessanti e, come già detto, a una piacevole sensazione di novità. Purtroppo ho trovato la prosa molto confusionaria e differente rispetto al solito. Spesso vi sono pagine intere scritte...